Circa admin-viaemilia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin-viaemilia ha creato 33 post nel blog.

TRATTORIA VALSENIO

“La trattoria esiste da oltre 30 anni, un riferimento per chi lavora e, in sala, troverai “tute blu” e “colletti bianchi”. L’atmosfera è quella classica delle trattorie ad uso lavoro: l’immancabile (lo detesto) televisore a tutto volume, e la comanda posta sul tavolo (che non deve esserci), dettagli che andremo a sorvolare una volta

RISTORANTE VITE

Parlare di questo locale vuol dire, innanzitutto, ricordare la Comunità di Sanpatrignano che ne è proprietaria. E' prima di tutto una fucina di uomini! Per noi serve sottolineare il “kilometro zero” per la filiera produttiva che troverai sul tuo piatto. Tra le eccellenze derivanti dalla attività multi livellata di Sanpa, abbiamo quella agricola e

RISTORANTE ZAGHINI, DAL 1895

Dal 1895 questa bella trattoria romagnola è sulla piazza, non solo metaforicamente, essendo su una piazza laterale al centro storico della cittadina di Santarcangelo: un ristorante storico, di quelli rari. La cucina è arte e rigorosamente romagnola: mi narrano che portavano, in macchina, al grande Tonino Guerra, il suo cibo preferito quando non poteva

PIZZERIA O’MALOMM

La pizzeria in questione è quella creata dalla Cooperativa Sanpatrignano. Questa Pizzeria posta nel grande edificio ironicamente chiamato “Spaccio” (scritto così: Sp. Accio), anche perché abbiamo un vero mini-market con specialità alimentari ricercate se non elitarie, sforna pizze degne della massima attenzione. L’impasto della pizza è con lievito madre a lunghissima lievitazione: potremo scegliere

TRATTORIA RENZI

Non immaginarTi di trovarTi di fronte ad un ristornate di lusso: questa è la tipica rustica-trattoria romagnola intesa come fotografia del locale “Osteria”, cioè qui trovi il vero cibo di “terra” dato che la Romagna ha una influenza sulla alimentazione “terrestre” piuttosto che marinara. Quindi avanti a tutto pasta intesa, in questo locale, come

RISTORANTE LA POSTA

l locale in esame lo conosco poco; invece, un mio affidabile segnalatore lo frequenta da oltre un decennio: mi sono quindi avvalso dei suoi preziosi suggerimenti. Effettuato anche un lucculiano pranzo-test. Dal 1989 l’attuale gestione. Locale situato nella storica Via della Grada prospiciente al “Museo delle Acque” accanto alla suggestiva chiesa di San Valentino,

ANTICA TRATTORIA DALLA GIGINA

Frequento dal 1979, prevalentemente per lavoro, questo importante storico locale bolognese.  Quest’anno festeggia i 59° anniversario dalla apertura. Parlare della “Trattoria Gigina” vuol dire, innanzitutto, riconoscere il merito indubbio del locale stesso che si basa sulla tipica cucina bolognese, entriamo nella bagarre della tagliatella, un piatto semplice ma, allo steesso tempo, difficile, pr questo

RISTORANTE LE QUERCE

Da molti anni frequento personalmente questo locale, prevalentemente per lavoro, durante la settimana; inoltre alcuni segnalatori locali mi hanno dato supportato sulla mia valutazione globale. Ricordo che la recensione è sempre gratuita, verso il ristoratore. Il locale ha festeggiato da poco il ventennale: Afro Lombardi, caparbio imprenditore forlivese, può vantarsi a ragione su questo

CASA ARTUSI

A 15 minuti dal casello di Forlì e altrettanto dal casello di Cesena, trovate questo locale che vi segnalo. Si tratta di un Ristorante che porta il nome del grande scrittore e gastronomo Pellegrino ARTUSI (Forlimpopoli, 4 agosto 1820; Firenze 1911). Il ristorante Casa Artusi è ben gestito, assieme al Comune di Forlimpopoli, da

RISTORANTE VITTORIO

Manca la descrizione del locale. Menù Menu ANTIPASTI: - Pane tipo bruschetta portato d’ufficio (ottimo). PRIMI PIATTI: - Cappelletti - Tagliatelle - Tortelli (ottimi,  assegno voti: da 8 a 9) SECONDI PIATTI: - Coniglio; - Agnello; - Petto di pollo; - Misto carne alla brace; (voti: da 7

Torna in cima