A 15 minuti dal casello di Forlì e altrettanto dal casello di Cesena, trovate questo locale che vi segnalo. Si tratta di un Ristorante che porta il nome del grande scrittore e gastronomo Pellegrino ARTUSI (Forlimpopoli, 4 agosto 1820; Firenze 1911). Il ristorante Casa Artusi è ben gestito, assieme al Comune di Forlimpopoli, da uno staff di persone dirette dallo chef Andrea Bamfi, e la moglie, Jamila. La cucina riprende, ovviamente, lo stile dell’Artusi.

Menù
PRIMI PIATTI:
– Tortelli di Ricotta Cacio & Pepe, (da primato) un piatto semplice ma x questo motivo, stravolgente, se ben fatto (vincitore Top Ten Artusian by Arpinati Gigi per 4LIVE, 2015)
– Cappelletti in brodo (ottimi) che vi saranno serviti in una bella ampia pittoresca zuppiera in ceramica di Faenza
– Ricetta #98 – Ravioli all’uso di Romagna (sembrano gnocchi ma hanno una farcitura interna)
– Raviolino farcito con squaquarone DOP e un pesto alla rucola
– Passatelli in brodo
– Tagliatelle
– Risotti
SECONDI PIATTI:
– Bistecca alla fiorentina e/o solo filetto di carne IGP Razza Romagnola al mirto e al sale integrale di Cervia, con disco di polenta e cima di cicoria al formaggio fresco “Castel San Pietro”
– Costolette di agnello al timo con scalogno di Romagna IGP caramellato
– Tortino di patate (ricetta # 447) su fonduta di parmigiano reggiano
– Tagliere di Salumi misti di Mora romagnola: Salame gentile, Guanciale stagionato, Lardo stagionato, Lombo stagionato.
– Petto di anatra all’aceto balsamico di Modena IGP con frutti di bosco e fiori “eduli”
– Cruditè in assaggi vari
PESCE:
secondo il pescato:
– Mazzancole dell’Adriatico marinate al pepe molle su foglie di mais e vellutata di molluschi
– Calamari all’origano su vellutata di zucca e scaglie di pecorino di grotta DOP
– Acciughe del Mar CANTABRICO con squaquerone di Romagna DOP
– Fritto misto dell’Adriatico
– Grigliate miste di pesce
– Mazzancolle sicilane
– Branzino sfilettato
– Sogliole dell’Artusi (N° 465).
CONTORNI:
– Insalate, verdure cotte al forno alla piastra /ecc
Evidenzio: Misto di verdure di stagione con FAGOTTINO di FORMAGGIO BAZZOTTO
FORMAGGI:
Scelta ampia, anche come chiusura-pasto. Evidenzio:
– Ricotta con acqua termale della Fratta Terme
– Pecorino di grotta “gran-cru” di Faenza
– Formaggio di Fossa di Sogliano IGP / DOP
– Squaquarone** DOP (inserito da poco)
(ndr: **dicasi formaggio romagnolo molle, acidulo, buonissmo con la piadina)
DOLCI:
Ne ho contati “solo” 12!!! Consiglio:
– Zuppa inglese # 675
– Latte brulè
– Torroncino con biscotto tenero alla nocciola
– Frittelle miste alla canella con gelato alla crema
– Scrigno di cioccoalto ( con cacao GRAN-CRU!!!)
– Ecc.
CAFFÈ, AMARI E WHISKIERIE:
Scelta notevole con etichette di valore
NEL CESTINO:
…di vimini, elegante, con raffinato canovaccio conterrà: Pane + piadina + sfoglia gialla (buona, ma è “unta”!)
Indirizzo:
Via Andrea Costa, 31
47034 Forlimpopoli (FC)
Recapiti:
0543 -748049
Giorno di chiusura:
Martedì e mercoledì solo sera
Orario di Esercizio:
Mezzogiorno e sera
Chiusura per ferie:
NP
FAQ
Si può prenotare? …
Carte di Credito?
Come arrivo? Esci al casello di FO o Cesena e segui la via Emilia, molto veloce dal casello di FO.
Locale climatizzato? …
Ci sono sale all’aperto? …
Parcheggio? Esterno sula strada con disco orario, altrimenti poco distante, sul Viale della stazione
E’ in ombra? …
Il locale è grande? Ampie dimensioni, molto fine
Piatti consigliati? …
Esame dei WC/Servizi Igienici: …
Target $$$: …
La cucina come area: …
La Carta dei Vini? Buona scelta a dominanza locali: si affidano alla Enoteca Regionale E/R
La carta …dell’Acqua!!! Acqua di qualità btt. in tavola da 75 cc. (non esiste una Carta nè lista)
L’Olio, il sale & l’Aceto
– Scelta ampia di olio di oliva ex. vergine, anche Brisighello, unico col tappo a norme anti-robbocco (Legge UE)
– Sale di Cervia, il famoso “sale dolce”, da piccole artigiane saine, sale NON-raffinato, grezzo, non-secco, umido, integro.
Miniere, filoni, chimere gastronomiche: …
“Sulla Porta”. Il locale è citato su queste Guide: …
Cosa c’è da vedere in zona?
– Il Castello tenuto in uno stato eccezzionale: nello stesso c’è il teatro dove il famoso Passator Cortese irruppe e derubò tutti i presenti x elargire, in seguito, ai poveri!
– Lo stabile inerente Casa Artusi: una incredible enorme ristruturazione concervativa. Si tratta di ben 2800 metri quadri. Troverete = Una bibliteca, la scuol di cucina; la cantina; un Museo; un contenitore di eventi; infine, e quì i prego da andarci, la bellisisma “Chiesa dei Servi”, tutta restaurata e perfettamente conservata, di una bellezza davvero unica religiosamente penetrante, rilassante.
Merita un weekend? …
In definitiva:…
Voti generali
Location: 9
Locale: 10 e lode
Menù: da 8 a 10 e lode
Servizio: 10 e lode
Conto: 8 e 1/2.