Stupendo rifacimento del già bellissimo palazzo Tramonti, completamente restaurato su tutti i piani, opera geniale e colossale che il dottor Dolcini, in primis, col dottor Silvestrini e il “Mago” Oscar Farinetti, han saputo pensare, sviluppare e mandare avanti negli anni. La scala per salire sino al terzo piano è ardita e mirabile di ingegneria da recupero architettonico; c’è anche un moderno ascensore, a vista, in vetrata. Cercare difetti in questo edificio è quasi impossibile.
Menù
ANTIPASTI:
– Carne cruda bovina piemontese della pregiata razza “Fassona” battuta al coltello (voto: 8 ; I.G. 5§)
– Robiola piemontese (voto: 9 +; IG: 3§ )
– Piadina romagnola con verdurine e squaqurone (Voto: 9; IG:4§).
PRIMI PIATTI:
– Passateli asciutti conditi al sugo di pomodoro e finocchietto selvatico: (Voto: 8; IG: 5§)
– Zappetta di passata di fagioli e purea di castagne, con una castagna intera lessa, idea ottima ed originale, risalto e contrapposizione ghiotta della castagna lessata (Voto: 9; IG: 5§)
– Pasta corta di Gragnano (al dente, quasi…cruda!) con Ragù “della Granda”, cioè di Fassona piemontese (Voto: 8; IG: 3§)
– Pasta fatta a mano, tortelli fatti come una volta cioè col bordo del piatto che funge da “lama da taglio” per la pasta!
– Tartara di manzo al coltello; voto: 8 ½.
SECONDI PIATTI:
Polpette di “Nonna Dina”, cioè di carne mista manzo più mora romagnola, (Voto: 7 ; IG: 2§).
CONTORNI:
di stagione.
PIZZE E ALTRO:
Voto: 8 e 1/2. Calzone col prosciutto cotto e mozzarella (prediligo questo semplice): Voto: 9
DOLCI:
– Ottimi dolci
– il gelato: pistacchio, panna e crema alpina (panna): (voto: 9)
CAFFÈ, AMARI E WHISKIERIA:
Nella norma; etichette per i ricercatori.
NEL CESTINO:
Il pane è posto in un simpatico sacchetto di carta: si tratta di ottimo pane montanaro insipido.
Indirizzo:
Piazza Saffi – Palazzo Tramonti
Forlì (FC)
Recapiti:
tel. 0547 – 347030 – cell 38054112654
Giorno di chiusura:
NP
Orario di Esercizio:
Pranzo e Cena
Chiusura per ferie:
NP
FAQ
Si può prenotare? Si.
Carte di Credito? Si.
Come arrivo? Portarsi in Forlì e parcheggiare in corrispondenza di Corso della Repubblica, piazza XX settembre; altri parcheggi limitrofi. Il punto forlivese di EATALY è , da decenni, “Isola Pedonale”: Oscar Farinetti avrebbe pregato il sig. Sindaco di “liberalizzare” la circolazione stradale giusto nell’anello della piazza Saffi: difficile soluzione. Piazza Saffi, bellissima piazza già luogo di “commercio” nei secoli passati, ottima anche per eventi e concerti, ricordo il grande James BROWN.
Locale climatizzato? Sì.
Ci sono sale all’aperto? Una piccola balconata, stupenda.
Parcheggio? In centro città, a pagamento.
Il locale è grande? Consta di tre piani ognuno dedicato ad un reparto: in alto i primi piatti, scendendo c’è altro, infine la pizza; al piano terra, come tradizione, il bar. Dovunque troverai il “market”: si tratta di prodotti selezionati; grande scelta di olii di oliva anche di pregio; idem per i vini.
Esame dei WC/Servizi Igienici: Puliti e razionali, nuovissimi, ovviamente.
Target $$$: Medio, ma anche economico, ad esempio, se mangi la pizza (squisita) te la cavi con poco.
La Cucina come area: Parzialmente a vista, bella da vedersi, inox, razionale, pulita. Cuochi professionisti con cappelli, la cucina per il ristorante è in mano alla sig.ra Giuliana già mirabile proprietaria del “Gambero Rosso” di San Piero (FC).
Piatti consigliati? Pizza margherita e Calzone; Primi piatti, tutti, originali i “passatelli asciutti”; Robiola di Roccaverano; Carne cruda di razza Fassona.
La Carta dei Vini? Grande scelta di etichette anche importanti.
La carta …dell’Acqua!!! Acqua Lurisia, una delle migliori d’Europa.
Olio e Aceto: Olio brisighello dop; ecc.
Chimere gastronimiche: La “razza Fassona”; Robiola di Roccaverano. Piadina romagnola; squaquerone romagnolo.
Il locale è citato su queste Guide
4LIVE www.4live.it (Rubrica: il + ed il menù )
Via Emilia ristoranti e contorni
In definitiva: Bellissimo ritrovo, per lavoro, per serate, per passatempo: mancava.
Cosa c’è da vedere in zona: Forlì, centro storico. Museo San Domenico in primis.
Merita un Week-end in zona? Sì.