Impossibile non tenere conto e non considerare questo storico ristorante. Ci passerai davanti se passi da Forlimpopoli (e non percorri la grande circonvallazione di Forlimpopoli) e merita senza dubbio una menzione. Appena entrato il simpatico baffuto sig. Mauro ti farà accomodare e ti elencherà, con piglio, il menù. Atmosfera cordiale. Tavola apparecchiata in maniera fine, tovaglia e tovaglioli in tessuto, adeguati. Clientela fidelizzata, storica, selezionata, anzi persino elitaria. Primi piatti fatti a mano, dolci da leccarsi i baffi.

Menù
PRIMI PIATTI:
– Tagliatelle al ragù
– Tortelloni
– Tortelli ripieni al formaggio di fossa
– Paglia e fieno ai funghi
– Tortelli di ricotta e pere con fonduta di taleggio; (ecc.)
SECONDI PIATTI:
– Coniglio romagnolo nostrano
– Cotechino e purè
– Bolliti misti
– Agnello arrosto
– Baccalà; (ecc.)
DOLCI:
Grande scelta di dolci, vera delizia del locale.
CAFFÈ, AMARI E WHISKIERIE:
Ottime ed importanti etichette.
NEL CESTINO:
Pane ed anche Piadina.
Indirizzo:
Viale Matteotti, 13
47034 Forlimpopoli FC
Recapiti:
0543 – 741330
Giorno di chiusura:
Lunedì e mercoledì sera
Orario di Esercizio:
Mezzogiorno e sera
Chiusura per ferie:
Parte luglio e parte agosto
FAQ
Tipo di cucina: Cucina romagnola con divagazioni.
Si può prenotare? Si.
Carte di Credito? Si.
Come arrivo? Portarsi a Forlimpopoli, la via ex-S.S 9 via Emilia, come rif.to dopo le due semicurve, direzione sud.
Locale climatizzato? Si.
Ci sono sale all’aperto? No.
Parcheggio? Antistante, gratuito.
E’ in ombra? No.
Il locale è grande? Locale di medie dimensioni,dal 1968: consta di una grande sala ed una saletta.
Note aggiuntive sul Locale: Storico, molto in loco.
Esame dei WC/Servizi Igienici: Razionali, ottimi, puliti.
Target $$$: Medio.
Direzione: Sig.ra Verdiana; Sig. Mauro.
Chef: Sig.ra Verdiana e Sig. Massimiliano.
Piatti consigliati? Non esiterò nel dirti: “Primi piatti e dolci”.
La Carta dei Vini? Moltissime etichette proposte con un moderno sistema dispenser (con azoto).
La carta …dell’Acqua!!! Acqua minerale bottiglia.
L’Olio, il sale & l’Aceto Buona selezione.
Miniere, filoni, chimere gastronomiche: La sacra Pasta (romagnola) fatta in casa.
“Sulla Porta”. Il locale è citato su queste Guide
– Via Emilia Ristoranti e contorni
– 4LIVE www.4live.it (Rubrica: il + ed il menù )
– Gambero Rosso –Low Cost
– Gambero Rosso
– Trip Advisor (Vincitore 2013)
– Ristoranti & Delicatessen
– La Gola
– Ospitalità Italiana
– Accademia Italiana della Cucina
– Cosa c’è da vedere in zona: Forlimpopoli, la Rocca.
In definitiva: Ottima sosta golosa.